
#ONEMORE
30 novembre, 2019
Questa sera al Teatro Don Bosco “Cinque giorni dopo” contro la violenza sulle donne.
Ne parla @teleprima

Caserta – Teatro-incontro “Cinque giorni dopo” presso il Teatro “don Bosco”
22 novembre, 2019
CASERTA – Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 21:00, presso il Teatro Don Bosco dei Salesiani di Caserta si terrà “Cinque giorni dopo”, teatro-incontro con la città, i suoi giovani, le istituzioni e le associazioni, coordinata dal Forum dei Giovani di Caserta con Fabbrica Wojtyla.
La motivazione è caratterizzare la presenza attiva della gioventù sulla tematica della violenza di genere oltre la giornata del 25 Novembre (Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne).
Ne parla @teleradio-news.it

SPETTACOLI – “Prova d’attore” al Teatro Sancarluccio
28 novembre, 2019
Teatro Comico d’Autore. La rivoluzione culturale di Fabbrica Wojtyla colpisce ancora!
Ne parla @napolimagazine.com

I commenti dall’Albania in seguito alla rappresentazione Anonimo Napoletano
“Anonimo Napoletano di Fabbrica Wojtyla è uno spettacolo di teatro in cui le energie, il talento e la forza dei giovani attori vivranno a lungo in questo teatro, c’è stata una vera e propria pioggia d’appalusi.” [@JozefRadi]
“Mi sento in debito con i giovani artisti di Fabbrica Wojtyla per lo splendido spettacolo Anonimo Napoletano, spero un giorno di poterli ringraziare, sono splendidi colleghi e hanno promesso un ritorno in terra albanese.” [@KastriotCipi]
“E’ stato un bellissimo incontro sia umano che artistico quello della serata al Teatri Kombetar, ho rivissuto emozioni così forti che non vivevo da vent’anni.” [@Bujar Llapaj]
“Grazie a Fabbrica Wojtyla, grazie all’Anonimo Napoletano, non ho mai visto uno spettacolo così bello e così completo negli ultimi 45 anni, grazie!” [@Gjorgjo Bianco]
“Speriamo di ospitarvi di nuovo nel nostro teatro e di lavorare insieme un giorno, siete artisti che amano il teatro e l’arte, meritate questo e tanti altri successi.” [@Neritan Licaj e @Juli Emiri]
Questi sono solo alcuni dei commenti di artisti autorevoli che imperversano sui social albanesi in seguito alla straordinaria rappresentazione di Fabbrica Wojtyla con “Anonimo Napoletano” a Valona e a Tirana.

Standing ovation a Tirana per Anonimo Napoletano
30 settembre, 2019
Anonimo Napoletano una “vera bomba” sganciata in Albania nel ricordo della mitica fondazione Scanderbeg!
Ne parla @casertaweb.com

Vincenzo De Luca agli attori di Fabbrica Wojtyla: a Valona e Tirana siete la Campania, grande orgoglio.
26 settembre, 2019
NAPOLI – Il governatore Vincenzo De Luca, nomina gli artisti di Fabbrica Wojtyla ambasciatori dei valori di civiltà e di umanità della regione più bella del mondo: la Campania.
Ne parla @cinquewnews

Fabbrica Wojtyla lanciata dal filosofo Umberto Galimberti atterra in Albania con Anonimo Napoletano
25 settembre, 2019
Il ritorno di Fabbrica Wojtyla nel Paese delle Aquile.
Ne parla @cinquewnews

Anonimo Napoletano condanna Salvini e complici di destra e sinistra per le anime nere nel mare
10 luglio 2019
ROMA – “Finché c’è vita non c’è speranza!” Il grido è dei giovani di Fabbrica Wojtyla. “Basta inganni sulle migrazioni!” Il monito dell’Anonimo Napoletano al Maschio Angioino il 16 luglio 2019, ore 21. “…così siamo tutti perdenti, tutti sconfitti, nessuno più è escluso…”.
Ne parla @cinquewnews

“Anonimo Napoletano”: amore e rivoluzione al Maschio Angioino
10 luglio 2019
“Anonimo Napoletano”, che andrà in scena il 16 luglio nel cortile del Maschio Angioino, è un grande omaggio alle Universiadi, un’opera in diverse lingue: inglese, napoletano e italiano, tutte in contatto tra loro, uno straordinario “melting pot” linguistico, spaziale e temporale che ripercorre storie vissute che annunciano un futuro sempre più attuale.
Ne parla @napolitoday.it

San Pietro ad Aram ospita OPVS, La Contaminazione Felice con Fabbrica Wojtyla & Compagnia della Città
22 maggio 2019
NAPOLI – Sabato 1 giugno 2019 la Compagnia della Città & Fabbrica Wojty la mette in scena “OPVS”, secondo appuntamento de “La Contaminazione Felice”.
Ne parla @cinquewnews

MAGGIO DEI MONUMENTI: LA COMPAGNIA DELLA CITTÀ & FABBRICA WOJTYLA PRESENTA “OPUS”
10 maggio 2019
NAPOLI – Straordinaria “première” di OPUS, il nuovo ed originale format teatrale di Fabbrica Wojtyla firmato da Patrizio R. Ciu ed ambientato nella chiesa museo di S. GIOVANNI A CARBONARA sotto l’egida del Comune di Napoli.
Ne parla @AppiaPolis

Fabbrica Wojtyla caratterizza e apre il “Maggio dei Monumenti” nella prestigiosa sede del comune di Napoli
25 aprile 2019
Ospite d’eccezione il sindaco Luigi de Magistris.
Ne parla @belvederenews

Brilla a Napoli la Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla
1 gennaio 2019
Il Comune di Napoli sceglie la Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla, indiscussa ed originale eccellenza culturale campana, che mette in scena per rilanciare la cultura sul territorio la teatralizzazione di “Fantasmi a Napoli tra ‘700 e ‘800”, con i testi inediti del drammaturgo Patrizio Ranieri Ciu.
Ne parla @ottopagine.it

I GIOVANI DI CASERTA RICEVONO IL PLAUSO DI UMBERTO GALIMBERTI
18 marzo 2019
Il massimo filosofo italiano, Umberto Galimberti, dedica un’intera pagine su Repubblica all’iniziativa #onemore dei giovani artisti della Compagnia della città & Fabbrica Wojtyla.
Ne parla @belvederenews.net

Innamorati di Napoli, pienone a San Giacomo per la visita in maschera
17 febbraio 2019
Grande partecipazione di pubblico per la visita guidata teatralizzata tenuta questa mattina nella sede del Comune.
Vedi il video su @napoli.multimedia

A Maiori in scena “La Valigia dell’Attore” per ridere, riflettere, commuovere e cantare
29 gennaio 2019
E dopo il successo di “Prova d’Attore”, spettacolo presentato alla prima edizione della rassegna teatrale dedicata ad Enzo Sarno, toccherà nuovamente ai giovani della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla, che tornano a Maiori per arricchire la seconda edizione della rassegna teatrale dedicata ad Enzo Sarno, cimentarsi con questo tema.
Ne parla @amalfinotizie.it

Alla Reggia di Caserta va in scena Rosso Vanvitelliano
30 gennaio 2019
Primo appuntamento dei “Martedì alla Reggia” con l’apertura straordinaria del Palazzo Reale per lo spettacolo teatrale “Rosso Vanvitelliano”, a cura della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla e prodotto da Ali della Mente in collaborazione con l’agenzia di viaggi e turismo Reggia Travel e le guide regionali. Servizio di Maria Beatrice Crisci.
Vedi il video su @youtube.com

Giornata promozionale dei martedì alla Reggia
22 gennaio 2019
Il 29 gennaio alla reggia di caserta, ore 19,30 Rosso Vanvitelliano di Patrizio Ranieri Ciu.
Una rappresentazione teatrale itinerante unica nel suo genere che coinvolge tutte le stanze storiche visitabili del Palazzo Reale: oltre trenta artisti con testi originali dedicati alla Reggia di Caserta.
Ne parla @eptcaserta.it

Palazzo reale prende vita di sera tra musiche, canti e voci del passato
24 gennaio 2019
Noi giovani della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla, vista la sfida lanciata a Matera dal Presidente del Consiglio dei Ministri, abbiamo ideato l’iniziativa artistica e imprenditoriale di “Rosso Vanvitelliano” alla Reggia di Caserta, cercando di trovare un senso d’utilità anche alla norma del reddito di cittadinanza per far convergere comunque le volontà di tutti i responsabili istituzionali verso un solo obiettivo: non farci andar via dalla nostra terra.
Ne parla Il Mattino di Caserta

“Fantasmi a Napoli tra ‘700 e ‘800”, visita teatralizzata a Palazzo San Giacomo
29 dicembre 2018
Il Comune di Napoli sceglie la Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla, indiscussa ed originale eccellenza culturale campana, che mette in scena per rilanciare la cultura sul territorio la teatralizzazione di “Fantasmi a Napoli tra ‘700 e ‘800”, con i testi inediti del drammaturgo Patrizio Ranieri Ciu.
Ne parla @napolimagazine.com

PIENONE AL PARRAVANO PER L’OPERA TEATRALE “LA COSCIENZA DELLE DONNE”
22 novembre 2018
Ne parla @belvederenews.net

Donne e violenza, il sipario si apre sul cambiamento
21 novembre 2018
Donne e violenza il sipario si apre sul cambiamento con la Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla questa sera alle ore 20:00 al Teatro Comunale di Caserta. #onemore
Ne parla Il Mattino di Caserta

Sinodo per i giovani 2018
#CEcambiamento#FabbricaWojtyla
Ne parla Il Mattino di Caserta

FINALMENTE I TURISTI IN CENTRO: VISITA TEATRALIZZATA DELLA CITTA’
6 ottobre 2018
Ne parla @casertanews.it

Dai Campetti al centro storico: ecco il miglio d’oro
7 ottobre 2018
La città di Caserta prende vita attraverso la teatralizzazione dei luoghi storici cittadini grazie agli attori di Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla in collaborazione con Caserta Welcome.
Ne parla Il Mattino di Caserta