• Seguici sulle nostre pagine social
Fabbrica Wojtyla
  • Home
  • Chi siamo
    • Gli amici di Fabbrica Wojtyla
    • Sostienici con il 2×1000
  • Opere
    • Film
      • Via Crucis
    • Spettacoli etici
      • Chronos: Ora X
      • Passion Play
    • Spettacoli sociali
      • La Coscienza delle Donne
      • Cinque giorni dopo
      • Vinti e Vincitori
        • Vinti e Vincitori al MANN
      • Il Clandestino
      • I 3 Mondi Solitari
      • Moti Terra in Terrae Motus
      • Lolek
    • Spettacoli musicali
      • Anonimo Napoletano
      • Via Sentimento n.19
      • Sentinelle di Pace
    • Spettacoli comici
      • Prova d’Attore
      • La valigia dell’Attore
    • Spettacoli di rievocazione storica
      • Rosso Vanvitelliano
      • Rosso Vanvitelliano – IL GRAND TOUR
      • OPVS
  • Iniziative culturali
    • OneMore MVMT
    • Disco “Dai una Mano al Mondo”
    • M.A.C. Marchio di Autenticità Culturale
    • Celebrazioni Vanvitelliane
    • Premio Cultura Rosso Vanvitelliano®
    • Il Cinema nel Sacro
    • Barricata Culturale
    • La versione di Lolek
      • N.01 A Casa
      • N.02 Isolamento
      • N.03 Questi strani giorni
      • N.04 Vita è Morte
      • N.05 E intanto il tempo se ne va
      • N.06 Compito a casa
      • N.07 Chi sa
      • N.08 L’uomo dell’ospedale
      • N.09 La lezione
      • N.10 L’egoismo delle mentalità
      • N.11 Teatro: Morte o Resurrezione
      • N.12 L’incognita
      • N.13 Saluto di Pasqua
      • N.14 Ricordi
      • N.15 Il mondo che vorrei
      • N.16 Il primo anno di un nuovo mondo
      • N.17 La mossa di un Dio
      • N.18 Il debito di Rama. Albania, il Teatri Kombetar cala il sipario.
      • N.19 Memorie per giovani: pensieri d’artista sull’arte e sul mondo
      • N.20 Un gesto della mano
      • N.21 Il silenzio dei colpevoli
      • N.22 La vita morta
      • N.23 Una piccola pagina di storia
      • N.24 La volontà di un Autore
      • N.25 In Volo
      • N.26 Il Problema degli Umani
      • N.27 Giustizia: il pericolo dell’attualità
      • N.28 Il Diritto di Essere
      • N.29 Nulla cambi affinché tutto cambi
      • N.30 Il Senso della Vita
      • N.31 L’Impermanenza
      • N.32 La libertà di espressione
      • N.33 Dittatura e Democrazia
      • N.34 Mai più parole
      • N.35 Figli di nessuno
      • N.36 Illibertà
      • N.37 Arte è amore o Amore è arte?
      • N.38 Galimberti e l’ultimatum di Dio
      • N.39 Nutopia
      • N.40 Viva la guerra!
      • N.41 Il Bilancio
      • N.42 Stravolgere il mondo per non esserne Travolti
      • N.43 Decalogo di un dio
      • N.44 L’umana lezione
      • N.45 Il passato
      • N.46 Indifferentemente
      • N.47 Il disegno naturale
      • N.48 Amore, quello vero
      • N.49 Operai
      • N.50 Il Gioco della Vita
      • N.51 Il Diritto di un Uomo
    • Minimi Contrapposti
    • I nostri NFT
  • YouTube
  • Galleria
  • News
  • Shop
  • Home
  • Chi siamo
    • - Gli amici di Fabbrica Wojtyla
    • - Sostienici con il 2x1000
  • Opere
    • - Film
      • - - Via Crucis
    • - Spettacoli etici
      • - - Chronos: Ora X
      • - - Passion Play
    • - Spettacoli sociali
      • - - La Coscienza delle Donne
      • - - Cinque giorni dopo
      • - - Vinti e Vincitori
        • - - - Vinti e Vincitori al MANN
      • - - Il Clandestino
      • - - I 3 Mondi Solitari
      • - - Moti Terra in Terrae Motus
      • - - Lolek
    • - Spettacoli musicali
      • - - Anonimo Napoletano
      • - - Via Sentimento n.19
      • - - Sentinelle di Pace
    • - Spettacoli comici
      • - - Prova d’Attore
      • - - La valigia dell'Attore
    • - Spettacoli di rievocazione storica
      • - - Rosso Vanvitelliano
      • - - Rosso Vanvitelliano – IL GRAND TOUR
      • - - OPVS
  • Iniziative culturali
    • - OneMore MVMT
    • - Disco “Dai una Mano al Mondo”
    • - M.A.C. Marchio di Autenticità Culturale
    • - Celebrazioni Vanvitelliane
    • - Premio Cultura Rosso Vanvitelliano®
    • - Il Cinema nel Sacro
    • - Barricata Culturale
    • - La versione di Lolek
      • - - N.01 A Casa
      • - - N.02 Isolamento
      • - - N.03 Questi strani giorni
      • - - N.04 Vita è Morte
      • - - N.05 E intanto il tempo se ne va
      • - - N.06 Compito a casa
      • - - N.07 Chi sa
      • - - N.08 L’uomo dell’ospedale
      • - - N.09 La lezione
      • - - N.10 L’egoismo delle mentalità
      • - - N.11 Teatro: Morte o Resurrezione
      • - - N.12 L’incognita
      • - - N.13 Saluto di Pasqua
      • - - N.14 Ricordi
      • - - N.15 Il mondo che vorrei
      • - - N.16 Il primo anno di un nuovo mondo
      • - - N.17 La mossa di un Dio
      • - - N.18 Il debito di Rama. Albania, il Teatri Kombetar cala il sipario.
      • - - N.19 Memorie per giovani: pensieri d’artista sull’arte e sul mondo
      • - - N.20 Un gesto della mano
      • - - N.21 Il silenzio dei colpevoli
      • - - N.22 La vita morta
      • - - N.23 Una piccola pagina di storia
      • - - N.24 La volontà di un Autore
      • - - N.25 In Volo
      • - - N.26 Il Problema degli Umani
      • - - N.27 Giustizia: il pericolo dell’attualità
      • - - N.28 Il Diritto di Essere
      • - - N.29 Nulla cambi affinché tutto cambi
      • - - N.30 Il Senso della Vita
      • - - N.31 L’Impermanenza
      • - - N.32 La libertà di espressione
      • - - N.33 Dittatura e Democrazia
      • - - N.34 Mai più parole
      • - - N.35 Figli di nessuno
      • - - N.36 Illibertà
      • - - N.37 Arte è amore o Amore è arte?
      • - - N.38 Galimberti e l’ultimatum di Dio
      • - - N.39 Nutopia
      • - - N.40 Viva la guerra!
      • - - N.41 Il Bilancio
      • - - N.42 Stravolgere il mondo per non esserne Travolti
      • - - N.43 Decalogo di un dio
      • - - N.44 L’umana lezione
      • - - N.45 Il passato
      • - - N.46 Indifferentemente
      • - - N.47 Il disegno naturale
      • - - N.48 Amore, quello vero
      • - - N.49 Operai
      • - - N.50 Il Gioco della Vita
      • - - N.51 Il Diritto di un Uomo
    • - Minimi Contrapposti
    • - I nostri NFT
  • YouTube
  • Galleria
  • News
  • Shop

[download_checkout]

facebookCondividi su Facebook
TwitterTweet
PinterestSalva
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Sostienici con il tuo 2×1000

Puoi scegliere di donare il 2×1000 a favore di associazioni culturali come la nostra nella dichiarazione dei redditi.
> SCOPRI DI PIÙ <

Prenotazioni & Shop

Contatti

E-mail: fabbricawojtyla@gmail.com / compagniadellacitta@gmail.com
Tel. 3403120046 / 3922954745

Privacy policy

Informativa sulla privacy

Termini e condizioni del servizio

N.B. L’origine autorale di testo, forma di attuazione e contenuti logici ed artistici del presente sito web vincola la possibilità di utilizzo degli stessi alla autorizzazione del detentore dei diritti nonché al riconoscimento di tutte le competenze derivate (SIAE, etc.) in caso di applicazione anche parziale o, nel caso di usi solo didattici ed educativi, della citazione informata della fonte d’origine.

Ali della Mente © Fabbrica Wojtyla 2014. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Chi siamo
  • Opere
  • Iniziative culturali
  • YouTube
  • Galleria
  • News
  • Shop