Vi incoraggio a continuare il vostro percorso con gioia, con entusiasmo, con generosità e con creativitàNon stancatevi mai di essere promotori di fraternità. Con voi ripeto: “dai una mano al mondo”!

   Papa Francesco ai giovani di Fabbrica Wojtyla

Così il Santo Padre con la Sua lettera personale rivolta agli artisti di Fabbrica Wojtyla ha avviato un processo di promozione di fraternità che li vede protagonisti di sensibilizzazioni intellettuali attraverso azioni che hanno il sentimento come presupposto qualitativo del vivere.

Incoraggiati dalle Sue parole, come primo passo sulla strada da percorrere Fabbrica Wojtyla ha scelto la musica.

Sette canzoni per analizzare sette temi, drammi sociali del nostro tempo, ognuno dei quali è affrontato in chiave universale per promuovere non soluzioni ma visioni ispirate che possano rinnovare in ogni singolo cuore un’autentica ed unica volontà condivisa di reazione. 

Queste canzoni rappresentano la gioia, l’entusiasmo, la generosità, la creativitàindicate dal Papa che appartengono ad ogni essere umano. Sentimenti che vanno incontro al mondo, invitando ognuno a dare ascolto alla propria riflessione più intima e sincera per fare solo una cosa: “dar vita alla vita”.

Perché la musica, sonorità concessa agli uomini da Dio probabilmente per dialogare meglio con Lui, può universalmente indurre a una presa di coscienza collettiva resa accessibile alle giovani generazioni ma intesa anche come invito rivolto agli adulti a tentare un recupero della lucidità di un tempo, affinché finalmente accada che la parola venga data agli ultimi per sé stessi e che essi possano reclamare ciò che è giusto e meglio per loro attraverso la forma più intima ed efficace di comunicazione: l’Arte”. (Ciu

Titoli                                 Temi

Mano al Mondo                Il dolore del creato
Africa                                 Il dramma dell’immigrazione
Neve                                  La sofferenza dell’emarginazione
Dio                                     Il vuoto della spiritualità 
Rispetto!                           L’arroganza del potere
Sentinelle di Pace            Il tormento della violenza
La verità                            L’inquietudine dei giovani

Spread the word. Share this post!

Ci piacerebbe conoscere la tua opinione

Leave Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *